SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ENOGASTRONOMICA

Direttrice didattica ELSA MENEGOLLI

Corso base Degustazione e Analisi Sensoriale Miele dal 22 maggio 2025 ore 19:00

49.00

Seleziona la quantità:

Condividi il corso:

Descrizione

SOMMELIER ITALIA organizza un corso base di ANALISI SENSORIALE DEL MIELE dal 22 maggio 2025

Il corso ideale per iniziare a conoscere la degustazione, l’analisi sensoriale del miele e il mondo delle api.

I mieli saranno da acquistare autonomamente. Qualche giorno prima della partenza del corso verrà inviata la convocazione ufficiale con link per la partecipazione e l’elenco dei mieli da acquistare da un sito internet professionale.

Le 4 lezioni si terranno online dalle 19:00 alle 20:15 in diretta frontale con la Docente Elsa Menegolli, Sommelier,  Degustatrice e Sensorialista del Miele.

Il corso è in diretta online con la docente e le lezioni vengono registrate pertanto in caso di assenza o problemi di connessione, le stesse saranno nuovamente visionabili.

 

 

4 lezioni da 75 minuti in diretta online in Aula virtuale con la docente Elsa Menegolli

Date : 22 – 27 – 29 maggio + 5 giugno 2025

Orario : 19:00 – 20:15

Dove : online su Zoom Meetings

 

CHIUSURA ISCRIZIONI : 12 maggio 2025

Sarà possibile iscriversi anche dopo tale data ma non potranno essere garantiti i tempi di consegna del miele.

 


 

I nostri corsi vogliono avvicinarsi ad un pubblico sempre maggiore. Il nostro impegno è quello di divulgare la conoscenza del miele a prezzi accessibili, eliminando le distanze e le difficoltà di formazione.

 


Programma:

Lezione 1

  • Principi di Analisi sensoriale e psicofisiologia dei sensi
  • Esame visivo, olfattivo e gustativo del miele
  • Strumenti necessari alla degustazione
  • Degustazione guidata di 3 mieli e approccio all’analisi sensoriale

Lezione 2

  • Apicoltura generale
  • Ciclo di vita delle api
  • Prodotti dell’alveare
  • Degustazione guidata di 3 mieli

 Lezione 3

  • Ape operaia e produzione di miele
  • Gli altri prodotti dell’alveare
  • Possibili difetti nel miele
  • Degustazione guidata mieli di 3 con piccolo abbinamento

Lezione 4

  • Fioriture
  • Miele e cosmetica
  • Concetti di abbinamento del miele a tavola
  • Degustazione guidata di 3 mieli con piccolo abbinamento

 

Per la partecipazione al corso potrete autonomamente ordinare i mieli online per un costo totale di Euro 40,00 circa, spese di spedizione incluse. Prima dell’inizio del corso Vi saranno inviate le istruzioni per l’acquisto dei mieli online in modo che possiate procedere all’acquisto autonomo dei mieli per la partecipazione al corso.

Vi saranno comunicati anche alcuni alimenti da acquistare per la prova abbinamenti (costo totale circa 5 euro al supermercato).

 


A chi è dedicato questo corso?

  • Apicoltori
  • Enogastronomi
  • Ristoratori
  • Food Blogger
  • Influencer
  • Cuochi
  • Scrittori di cucina
  • Pastry Chef
  • Vendita al banco
  • Semplici appassionati

 

 

Costo del Corso base di analisi sensoriale del Miele Euro 49,00 (mieli e abbinamenti esclusi ovviamente)

Per ulteriori informazioni scrivi a welcome@sommelieritalia.it oppure WhatsApp 351 692 9718

E’ possibile effettuare il pagamento mediante bonifico. Scegliete tale modalità al momento dell’acquisto del corso e riceverete un’email con l’Iban.

 

 

 

Docente: 

Elsa Menegolli     

       

Sommelier con il “Culto del Gusto”, Sommelier & Honey Taster. Giudice sensoriale, nasce come assaggiatore vino e ben presto diventa docente nelle principali associazioni italiane. Con il tempo si interessa allo studio dell’analisi sensoriale approcciando anche distillati,  birra artigianale e miele. Ha un’esperienza pluriennale in campo didattico e comunicativo. Tiene corsi di degustazione a vari livelli in Italia e all’estero. In genere Consulente, si occupa di comunicazione e formazione a sommelier ed operatori del mondo vitivinicolo, gastronomico ed enoturistico. Iscritta nell’elenco ufficiale Esperti della Regione Veneto per le Doc e le Docg e nell’elenco nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli di Oliva Vergini ed Extravergini. Ha unito gli studi sull’enogastronomia a quelli di comunicazione, life coaching, mental coaching sportivo e benessere perfezionandosi in nutrizione, discipline olistiche e bionaturali. Attualmente è uno degli unici degustatori italiani multi-matrice con specializzazioni, anche a livello internazionale, su cioccolato, miele, caffè, tè, formaggi, salumi, acque minerali. Con base in Valpolicella, promuove l’enoturismo e i prodotti italiani all’estero.

 

Qualora il corso non raggiungesse il numero minimo di iscrizioni, verrà riprogrammato e le quote prontamente restituite.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio