Avete presente quando un luogo vi trasmette la sensazione di totale pace e relax?
È quello che vi succede quando vi accomodate sulla terrazza dell’Azienda Agricola Il Cipresso, degustando un calice del loro pregiato vino.

Sita in Scanzorosciate nelle colline bergamasche, da qui si può godere di una vista eccezionale sulla pianura fino a vedere lo skyline di Milano, e nelle giornate più limpide, perfino il Monviso.

Dal 1600 una villa colonica si erge tra i pregiati vigneti, che sono il cuore dell’azienda; quattro ettari di vigna da cui nascono i vini tipici della bergamasca, ossia il pregiato Moscato di Scanzo Docg, il Valcalepio Doc e il Terre di Colleoni Doc. Grande attenzione viene posta alla conduzione dei vigneti e alla limitazione della produzione a ceppo. Il processo di affinamento è costantemente controllato per esaltare le caratteristiche specifiche di ogni vino e per mantenere intatti tutti gli aromi primitivi; per garantire la qualità un moderno impianto di appassimento regola temperatura e umidità.

Il Moscato di Scanzo DOCG Serafino è una esplosione di aromi e gusto, e le annate più vecchie acquistano un sapore sensazionale; il blend dell’Incrocio Terzi Gregorio è una piacevole scoperta, un gusto diverso dagli altri; il ValCalepio Riserva DOC Bartolomeo una garanzia di struttura e potenza.
Ogni vino è frutto di un amore costante che non si può raccontare, ma solo sentire.
I proprietari Angelica e Alfonso trasmettono tutta la passione per il vino e per la loro casa, facendoti sentire accolto durante tutta la visita e la degustazione.
Seguite Il Cipresso su Instagram @ilcipressowinery e sul sito ilcipresso.it