Metodo Martinotti

Fu Federico Martinotti, alla fine dell’ottocento (1895 per l’esattezza), a sviluppare una metodologia tutta italiana per la produzione di spumanti. Jean-Eugène Charmat fu solo il tecnologo francese che ne industrializzò il sistema, migliorandolo e brevettandolo nel 1907. Parliamo di un sistema di produzione degli spumanti che prevede tempi ridotti rispetto al Metodo Classico, ma qualitativamente […]